Unità Operativa Sicurezza Informatica
Servizi di informazione e divulgazione
- Convegni
- Workshop
- Seminari
- Produzioni editoriali
- Aule di varia capienza (da 30 a 350 posti)
Iniziative 2014
- "Linux Day 2014 - Internet of Things", workshop organizzato dall'associazione Conoscere Linux, Comune di Modena, Rete Net garage, e CRIS presso il Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche dell'Università di Modena e Reggio Emilia, 25 ottobre 2014
- "Sicurezza informatica delle PMI", Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari", 23 ottobre 2014
- "Privacy and Online Social Networks" Balachander Krishnamurthy @ CRIS, 20 maggio 2014
- "Ruolo e funzioni del Security Manager" Francesco Ceccarelli, Enel @ CRIS, 3 aprile 2014
- "Ruolo e funzioni del Security Manager" Paolo Campobasso @ CRIS, 20 marzo 2014
Iniziative 2013
- "Linux Day 2013", workshop organizzato dall'associazione Conoscere Linux, Comune di Modena, Rete Net garage, e CRIS presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Modena e Reggio Emilia, 26 ottobre 2013
- "L'approccio ENI allo standard ISO27001" Horizon Security @ CRIS, 20 settembre 2013
- "Dal cyber-crime agli atti di cyber-warfare. Tendenze globali e strategie", Stefano Mele @ CRIS, 12 settembre 2013
- "Digital Forensic", Massimo Bernaschi @ CRIS, 5-6 settembre 2013
- "Advandced Persistent Threats e Cybercrime", Horizon Security @ CRIS, 19 luglio 2013
- "Cyber Intelligence Hands-on Workshop", Jart Artmin @ CRIS, 9-10 luglio 2013
- "Mobile sicuro: Usare Android in sicurezza", Fiera dell'Elettronica, Modena, 19 e 20 gennaio 2013
- "Criminalità informatica e sicurezza", Master in "Scienze forensi", Università di Parma, 11 e 12 gennaio 2013
- "Approaches to Engineer Interactions between Distributed Components", (7th International Conference on COMPUTER ENGINEERING and APPLICATIONS), Milano, 9-11 gennaio 2013
Iniziative 2012
- "Sicurezza informatica: un incontro con il Prof.Colajanni", Trasmissione Focus - Radio Reggio, 18 dicembre 2012
- "Supporting security and consistency for cloud databases", (CSS2012), Melbourne, Australia, 15 dicembre 2012
- "Cloud computing: External paradigms, internal operations, and services. Opportunities and security issues", Facoltà di Ingegneria, Pisa, 3-4 dicembre 2012
- "Attacchi informatici e azioni difensive per la continuità dei servizi e la sicurezza dei dati in Ateneo", Consiglio dei Direttori di Dipartimento, Università di Modena e Reggio Emilia, 27 novembre 2012
- "Criminalità informatica", Corso di perfezionamento in Criminologia, Istituto MEME, Modena, 25 novembre 2012
- "Linux Day 2012", workshop organizzato dall'associazione Conoscere Linux, Comune di Modena, Rete Net garage, e CRIS presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Modena e Reggio Emilia, 27 ottobre 2012
- "Internet sicuro" - Presentazione dei dati delle ricerche condotte presso le Scuole Secondarie di Modena sull'impiego dei servizi Internet da parte dei giovani modenesi negli anni 2011 e 2012, Palazzina Pucci, Modena, 24 ottobre 2012
- "Internet e le sue applicazioni: nuove opportunità e qualche rischio", MEMO, Modena, 26 settembre 2012
- "Ethical issues related to the analysis of open sources", Palaiseau, Paris, France, 24 settembre 2012
- "Technical skills for Law Enforcement Agencies", CEPOL Course on "Investigating Cybercrime", Velletri, Roma, 18 settembre 2012
- "Cloud computing: Issues and perspectives", GII PhD school, Lucca, 25-27 giugno 2012
- "Cyberdefense Symposium", I convegno nazionale, Scuola delle Telecomunicazioni delle Forze Armate, Chiavari (GE), 16 maggio 2012
- "La sicurezza dei dati informatici", Dottorato di Ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale, Dipartimento di Medicine e Specialità mediche, Scuola di Specializzazione in Medicina d'Urgenza, Università di Modena e Reggio Emilia, 2 marzo 2012
- "Sicurezza informatica e protezione delle persone", Fondazione Marco Biagi, Modena, 22 febbraio 2012
- "Nuvole all'orizzonte", Aster Bologna, 8 febbraio 2012
- "Future security challenges: Are you ready?", PhD Winter School on Hot Topics in Secure and Dependable Computing for Critical Infrastructures (SDCI 2012), Cortina d'Ampezzo, Italy, 17 gennaio 2012
Iniziative 2011
- "Applicazioni basate su tecnologie Web e basi di dati: Vulnerabilità esistenti e metodologie per la sicurezza dei sistemi", presso la Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Bologna, 24 novembre 2011
- "Criminali e criminalità informatica" organizzato da Istituto Universitario per la Mediazione, seminario CRIS presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici, per la Diplomazia Internazionale e per la Sicurezza e Difesa Sociale, Padova, 13 novembre 2011
- "Sistemi mobili: molte opportunità, alcuni nuovi rischi, e qualche contromisura innovativa ", nell'ambito del convegno su "Data Loss Prevention e Mobile" organizzato dall'Associazione Specialisti Sistemi Informativi (ASSI) presso la Fondazione Aldini Valeriani, Bologna, 26 ottobre 2011
- "Linux Day 2011 - Sicurezza informatica", workshop organizzato dall'associazione Conoscere Linux, Comune di Modena, Rete Net garage, e CRIS presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Modena e Reggio Emilia, 22 ottobre 2011
- "Sicurezza digitale: Come usare e vivere il Web interattivo", organizzato da Comune di Modena, Rete Net garage, CRIS, 21 ottobre 2011
- "Identification of correlated network intrusion alerts" (Mirco Marchetti, Michele Colajanni, Fabio Manganiello), nell'ambito del convegno The 3rd International Workshop on Cyberspace Safety and Security, Milano, 7 settembre 2011
- "Defeating NIDS evasion in Mobile IPv6 networks" (Michele Colajanni, Luca Dal Zotto, Mirco Marchetti, Michele Messori), nell'ambito del convegno The 12th IEEE International Symposium on a World of Wireless, Mobile and Multimedia Networks , Lucca, 22 giugno 2011
- "La sicurezza informatica tra interessi pubblici ed esigenze dei privati: Nuove sinergie nella lotta al cybercrime", organizzato da Camera di Commercio e CRIS, presso Fondazione Marco Biagi, Modena, 20 maggio 2011